Il progetto delle “Masserie didattiche” si basa sul concetto di agricoltura multifunzionale: alla funzione produttiva viene accostata la funzione educativa. Lo scopo è quello di avvicinare i ragazzi al mondo dell’agricoltura e dell’allevamento, per sensibilizzarli sui temi del rispetto della natura, del consumo consapevole e dell’alimentazione corretta.
Questo è anche un modo per permettere la riscoperta delle tradizioni, della cultura del nostro territorio, delle abitudini alimentari dei nostri nonni. La masseria didattica offre, insomma, la possibilità di riavvicinarsi alla natura ritrovando le proprie radici.